Webinar sull'Analisi Fondamentale

L'analisi fondamentale è molto più che leggere bilanci. È capire cosa muove davvero un'azienda, il suo settore, e perché certi numeri raccontano storie diverse da altri. I nostri webinar ti aiutano a costruire questa competenza attraverso casi reali e sessioni interattive con esperti che lavorano ogni giorno con i dati finanziari.

12 Webinar programmati nel 2026
90min Durata media sessione
Q&A Spazio domande in ogni incontro

Calendario Webinar 2026

Ogni sessione è pensata per approfondire un aspetto specifico dell'analisi fondamentale. Puoi partecipare a una singola sessione o seguire l'intero percorso per sviluppare una visione completa.

15 Marzo 2026

Leggere un Bilancio: Oltre i Numeri Base

Stato patrimoniale e conto economico sono solo l'inizio. Vediamo come interpretare le voci meno ovvie, quelle che spesso fanno la differenza tra un'analisi superficiale e una davvero utile. Parleremo di avviamento, svalutazioni, e cosa significano realmente per la solidità di un'impresa.

Esperta finanza Paola Santangelo
Paola Santangelo
Analista finanziaria, 14 anni esperienza settore industriale
12 Maggio 2026

Flussi di Cassa: Il Cuore dell'Analisi

Un'azienda può essere redditizia sulla carta ma trovarsi comunque in difficoltà. Il rendiconto finanziario ti dice dove vanno davvero i soldi e se l'attività operativa genera liquidità vera. Analizziamo insieme casi in cui il cash flow ha raccontato una storia diversa dal conto economico.

Consulente aziendale Vittoria Cerruti
Vittoria Cerruti
Consulente aziendale specializzata in turnaround
8 Luglio 2026

Valutazione d'Azienda: Modelli Pratici

DCF, multipli di mercato, asset-based... ogni metodo ha i suoi vantaggi e i suoi limiti. Non esiste un approccio universale, ma conoscere quando e come applicare ciascuno ti permette di costruire stime più solide. Lavoreremo su esempi concreti dal mercato italiano ed europeo.

Analista senior Flaminia Beltrami
Flaminia Beltrami
Senior analyst, focalizzata su small e mid-cap
Sessione formativa analisi finanziaria

Cosa Affrontiamo nei Webinar

  • Indicatori di redditività: ROE, ROI, ROIC e come confrontarli nel settore di riferimento
  • Struttura del debito: leva finanziaria, copertura interessi, scadenze e rischi nascosti
  • Capitale circolante: DSO, DPO, ciclo di conversione e impatto sulla liquidità
  • Qualità degli utili: riconoscere quando i numeri sono "troppo belli" e segnali di possibili manipolazioni
  • Analisi settoriale: confrontare aziende simili richiede un contesto preciso e benchmark affidabili
  • Rischi macroeconomici: tassi, inflazione, cambi valutari e come influenzano le prospettive aziendali

Come Funzionano i Nostri Webinar

Ogni sessione è strutturata per alternare teoria e pratica. Si parte da un concetto o strumento, poi si applica su dati reali. La maggior parte del tempo la passiamo analizzando insieme casi concreti, non presentazioni teoriche.

Hai accesso alla registrazione per 60 giorni e ai materiali di supporto: fogli Excel con modelli, checklist di analisi e note riassuntive. Durante il webinar puoi fare domande in tempo reale e confrontarti con altri partecipanti che si trovano allo stesso livello.

Sessioni Live

Partecipazione attiva con domande dirette all'esperto durante l'analisi

Materiali Scaricabili

Template Excel e guide operative da usare nelle tue analisi quotidiane

Casi Reali

Aziende vere, bilanci reali, problemi concreti da risolvere insieme

Accesso Registrazione

Rivedi la sessione quando vuoi per fissare meglio i concetti

Analisi documenti finanziari durante webinar Schermo con dati finanziari analizzati